Grazie all’impianto è possibile applicare un’etichetta sul materiale di partenza/prodotto finito e codificarlo come richiesto dal cliente, nel pieno rispetto delle sequenze e con una gestione totale del dato variabile, stampato e non.
La macchina può stampare uno o più dati fissi/variabili (OCR, data matrix, QR code, barcode etc.) sul prodotto finito ed essere configurata con un output propedeutico alle esigenze di produzione (bobina, pezzo singolo o entrambi).
I prodotti non conformi (per es: errori di registro di applicazione etichette, problemi di stampa e/o di correttezza dei dati variabili in base alle specifiche di produzione) vengono identificati, contrassegnati ed eliminati in modo automatico. A questo processo di verifica viene fatta seguire un’ulteriore fase di controllo, al termine della quale i prodotti finiti vengono certificati come idonei al 100%, con zero errori.
Una tecnologia che risolve alla radice il problema delle contestazioni da parte dei clienti, grazie a report di produzione di qualità e all’eliminazione automatica di tutti i prodotti guasti.